Pompei, Casa dei Vetti, part. amorini profumieri

Torre Annunziata, Villa di Poppea, affreschi

Boscoreale, Villa Regina, cella vinaria

Ercolano, Casa del salone nero

Castellammare di Stabia - Villa di Arianna, affreschi

Castellammare di Stabia - Villa San Marco

Pompei, Arco Onorario di Via di Mercurio

Pompei, Casa dei Vetti

Torre Annunziata, Villa di Poppea, part. affresco

Boscoreale, Villa di P. Fannio Sinistore, affreschi

Pompei, Casa dei Vetti, affresco del triclinio

Pompei, Tempio di Giove

Torre Annunziata, Villa di Poppea

Boscoreale, Villa Regina

Pompei, panorama

Ercolano, Casa di Nettuno e Anfitrite

Conferenze
2005 - 2006 - 2007 - 2008 - 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025
giovedì 16 gennaio 2025 - ore 17, presso la Biblioteca del Parco Archeologico "G. Fiorelli", via Plinio, 4, Pompei
Plinio il Vecchio: il mistero del cranio ritrovato
Presentazione a cura del prof. Salvatore NAPPO, archeologo, e del dr. Angelandrea CASALE, ispettore on.rio del Parco Archeologico di Pompei, del libro del prof. Carlo AVVISATIPlinio il Vecchio: il mistero del cranio ritrovato”.
Sarà presente l’autore.
La presentazione si terrà alle ore 17, presso la Biblioteca del Parco Archeologico "G. Fiorelli", via Plinio, 4, Pompei
venerdì 17 gennaio 2025 - ore 17,00 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei
La villa stabiana della caccia al cinghiale. Riflessioni sul contesto topografico e tematico
Conferenza della dott.ssa Paola MINIERO, già direttore del Museo Archeologico dei Campi Flegrei, e della dott.ssa M. Cristina NAPOLITANO, archeologa,  sul tema “La villa stabiana della caccia al cinghiale. Riflessioni sul contesto topografico e tematico”. 
venerdì 21 febbraio 2025 - ore 17,00, presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei
Un Asclepieion a Pompei
Conferenza della Prof.ssa Carmela CAPALDI, docente Università degli Studi di Napoli “Federico II”, sul tema “Un Asclepieinon a Pompei”.
giovedì 20 marzo 2025 - ore 17, presso la Biblioteca del Parco Archeologico "G. Fiorelli", via Plinio, 4, Pompei
Donne e violenze di guerra. Uno sguardo sull’età antica
Presentazione, a cura della dott.ssa Paola MINIERO e della prof.ssa Ria BERG, del libro della dott.ssa Mariarosaria BARBERA, già Soprintendente ai Beni Archeologici di Roma, “Donne e violenze di guerra. Uno sguardo sull’età antica”.
Sarà presente l’autrice.
La presentazione si terrà alle ore 17, presso la Biblioteca del Parco Archeologico "G. Fiorelli", via Plinio, 4, Pompei
venerdì 21 marzo 2025 - ore 17,00 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei
La cosiddetta villa di Augusto a Somma Vesuviana
Conferenza del prof. Antonio DE SIMONE, archeologo, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, sul tema “La cosiddetta villa di Augusto a Somma Vesuviana”.

I programmi e ogni altra notizia utile per visite ed escursioni saranno comunicati ai soci interessati.